La nostra azienda nasce nel 2008 da una passione condivisa in famiglia per la natura ed il patrimonio culinario della nostra regione. Per questo abbiamo deciso di trattare prodotti tipici umbri, coltivati nel rispetto della natura e trasformati secondo la tradizione.

Coltiviamo e trasformiamo prodotti tipici umbri secondo tradizione e nel rispetto della natura.

Rolo Agricola
PRODOTTI TIPICI DELL'UMBRIA

Rolo AgricolaLa dispensa degli antichi sapori.

La nostra azienda nasce nel 2008 da una passione condivisa in famiglia per la natura ed il patrimonio culinario della nostra regione. Per questo abbiamo deciso di trattare prodotti tipici umbri, coltivati nel rispetto della natura e trasformati secondo la tradizione.

Nel nostro lavoro ci ispiriamo alle linee guida dell’agricoltura biologica, mettendo al centro di tutto il rispetto per il suolo e la stagionalità dei prodotti. Diamo importanza alla creazione e al mantenimento di un ecosistema naturale bilanciato, tramite l’utilizzo di tecniche sostenibili come il sovescio e l’uso di mezzi di difesa meccanici e di prodotti di origine naturale nella concimazione, quali letame o preparati biodinamici a base di erbe.

Nella trasformazione dei prodotti, per lo stesso motivo, non vengono utilizzati conservanti, additivi o addensanti. Le nostre confetture, infatti, sono frutto di una lunga cottura a bassa temperatura e non contengono altro che frutta, spezie e lo zucchero necessario alla loro conservazione.

Dal 2022 è aperto a Spello il nostro laboratorio e punto vendita. Qui saranno possibili previo appuntamento visite per assistere alla raccolta dello zafferano e della risina di Spello, un legume caratteristico della zona, e l’organizzazione di piccoli eventi e degustazioni.

AndreaNata e cresciuta tra nonni mezzadri e genitori amanti della natura e della cucina tradizionale, sembra quasi scontata la via che ha scelto di intraprendere. Sceglie di andare a frequentare l'Istituto agrario di Todi, spinta dalla passione e dalla voglia di far crescere sempre di più questa piccola realtà appena nata. Nel cuore sempre un grande amore per la cucina e la tradizione contadina umbra, con un sguardo curioso al nuovo e un approccio moderno. Tenta di mantenere un equilibrio tra tradizione e modernità: la tecnologia e l'innovazione sono necessarie, sono i rami che fanno vivere e prosperare l'albero, ma senza delle radici sane, ben salde al territorio, una pianta non ha futuro.

LorenzoDopo una vita dedicata a un lavoro frenetico e stressante la passione condivisa con la moglie Rosella per la natura ed il buon cibo, insieme al desiderio di vivere un vita più "lenta" e a misura d'uomo, lo hanno spinto a vivere come "un umile contadino". Gli piace definirsi così. Nonostante possa sembrare un termine dispregiativo, per chi ha vissuto e lavorato tanti anni per altri senza sentirsi veramente apprezzato, essere definito come un qualcuno che coltiva, che crea una vita e la mantiene, e che riesce a dare frutti e gioie a molte persone, essere un "contadino" è un pò una medaglia da sfoggiare.

RosellaSe Lorenzo rappresenta "le braccia" Rosella è il cuore dell'azienda. Figlia di mezzadri, nata e cresciuta in campagna, ha sempre desiderato creare una piccola oasi di pace per se stessa e per gli altri. Il suo scopo è quello di portare avanti le ricette tradizionali, dei suoi nonni e di sua madre, per far si che questo bagaglio culturale non vada perso. La sua è una lotta personale contro i cibi ultra processati, infatti lo scopo è quello di fare gustare a chi viene a trovarci i sapori di una volta. Da questo pensiero è nata appunto la "dispensa degli antichi sapori".

Close SectionOpen Section
Ricette

Presto online la nostra sezione delle ricette naturali e sfiziose.

LABORATORIO / PUNTO VENDITA

Chiuso
10 am - 6 pm
10 am - 6 pm
9 am - 12 am

Disponibilità telefonica

(per visite, degustazioni, informazioni, assistenza per gli acquisti o altro)

10 am - 6 pm
9 am - 12 am

Privacy Preference Center